COFRA la nuova tomaia TECHSHELL
La protezione da ogni tipo di rischio
Le nuove nate in casa COFRA
Stai pensando a una scarpa antinfortunistica come tuo prossimo acquisto? Bene, questo articolo fa per te! Noi di Torricella Store siamo sempre in prima linea quando si parla di sicurezza e comfort sul posto di lavoro, vogliamo parlarti delle 5 caratteristiche a cui devi prestare attenzione nella scelta di una buona scarpa da lavoro. Le conosci tutte? Sicuro che non te ne sia sfuggita qualcuna? Vediamole insieme!
1. Il puntale. È il rinforzo posizionato sulla punta della scarpa. Qual è suo scopo principale? Quello di riparare le dita dei piedi da forti urti o da schiacciamento.
2. La calzata. Pensi anche tu che sia la misura della scarpa? Sbagliato! Mentre la misura della scarpa indica la lunghezza, la calzata indica la sua larghezza. Solitamente la calzata standard da uomo e di 10, ma per le calzature da lavoro è stata creata anche quella da 11, poiché in molti lavori i piedi tendono a gonfiarsi e in questo modo non rimarranno costretti.
3. La lamina antiperforazione. Qual è il suo compito? Quello di proteggere i piedi da eventuali perforazioni, come le ferite provocate dai chiodi.
4. La tomaia. Trattasi della parte superiore della scarpa. Questa zona può essere sia in pelle sia in materiali sintetici. La sua struttura dipende però dagli obiettivi che si vogliono raggiungere: hai bisogno di una membrana impermeabile, traspirante o che sia in grado di proteggere il tuo piede da acidi e calore?
5. La suola. «È la suola che fa la scarpa», si dice. Questa zona è davvero importante e deve essere al tempo stesso robusta e leggera, per questo è una parte molto delicata nel processo di produzione delle scarpe. La suola ha 3 protezioni: antiscivolo, antiacido, antistatica.
Sai che nel mondo delle calzature antinfortunistiche c’è un protagonista che soddisfa tutte le caratteristiche della scarpa dei tuoi sogni? Parliamo di Cofra, che fin dai primi anni del dopoguerra ha intuito l’importanza di lavorare con le calzature adatte a salvaguardare la sicurezza dei lavoratori. La storia di questa grande realtà dell’industria manifatturiera italiana è esemplare e appassionante, frutto di sperimentazioni ed esperienza sul campo.
Perché noi di Torricella Store abbiamo scelto le calzature antifortunistiche Cofra per te nel nostro store online e nel nostro showroom?
Perché Cofra è stile, professionalità e qualità, tutto made in Italy! E poi perché Cofra realizza scarpe confortevoli e dinamiche, che soddisfano le esigenze di migliaia di clienti grazie all’elevato assorbimento dello shock d'impatto e alla capacità di mantenere il piede fresco e asciutto per tutta la giornata. Sicurezza, comfort ed estetica viaggiano di pari passo nelle calzature Cofra. Insomma, queste scarpe sembrano un vero sogno e ci portano ad ammettere che Cofra ha pensato davvero a tutto!
Analizziamo le caratteristiche tecniche dei 4 modelli di punta e della innovativa tomaia TECHSHELL. Pronti? Via!
SCARPE COFRA modelli EXTRATIME , OPTION e CHUCK .
Massimo comfort, massima protezione, massima leggerezza: queste le parole chiave di queste 3 calzature Cofra serie Challenge!
Extratime, Option e Chuck sono modelli breathable plus : cosa vorrà mai dire? Che facilitano lo smaltimento del sudore e la traspirazione del piede: ebbene sì, il piede resta asciutto anche a temperature e umidità elevate! Come? Grazie a 3 elementi:
- la costruzione della tomaia;
- la riduzione della superficie dei materiali sovrapposti;
- l'uso di fodere e materiali per tomaia altamente traspiranti!
Se non ti abbiamo ancora convinto, scendiamo più del dettaglio.
Tutti i modelli serie Challenge hanno la tomaia TECHSHELL intera, senza cuciture, idrorepellente (> 15 mg/cm) e traspirante. Il tessuto è innovativo e resistente sia all'abrasione che allo strappo: sapevi infatti che è realizzato con filati ad altissima resistenza all'abrasione (> 600.000 cicli)? Ma c’è di più! I filati sono intrecciati per garantire elevata tenacità (> 60 N) e altissime prestazioni nello sfregamento.
Quale elemento si occupa dell’ergonomia? La soletta MEMORY PLUS! Anatomica, forata, antistatica e preformata, garantisce comfort e alta traspirabilità. Lo strato in memory - schiuma poliuretanica a lenta memoria - si automodella alla pianta del piede e il tessuto di rivestimento antiabrasione, indemagliabile e antibatterico assorbe il sudore e lascia il piede sempre asciutto.
Antibatterica è anche la fodera interna SANY-DRY 100% poliestere, tridimensionale, traspirante, assorbente e deassorbente e antiabrasione.
Il puntale è in alluminio, resistente a 200J, leggero (pesa soli 54 gr!), con riduzione del peso del 40% rispetto al puntale in acciaio.
E per quanto riguarda la lamina? Cofra ha scelto per questi modelli la lamina non metallica APT-PLATE-Zero Perforation, utilizzata come sottopiede, flessibile, leggera e dal maggiore isolamento termico rispetto all'acciaio. Sai che è in grado di resistere alla perforazione anche con chiodo di diametro 3 mm?
Comfort e stabilità sono garantiti da un ottimo grado di assorbimento dello shock di impatto della suola in poliuretano/TPU con bassa resistenza elettrica, sportiva, leggera e confortevole con ottima superficie di appoggio. Il battistrada resiste allo scivolamento, perché è costituito da una mescola ultraleggera che riduce l'affaticamento degli arti e garantisce il giusto supporto. Queste scarpe sono perfette per tutti coloro che soffrono di problemi posturali o di patologie del piede.
Massimo comfort, massima protezione, massima leggerezza anche per il modello COFRA SUPPORTERS , che però non fa parte della serie Challenge, ma della serie Specials. Cosa cambia rispetto ai modelli Extratime, Options e Chuck?
Come questi 3 modelli, anche il modello Supporters:
- è una calzatura breathable plus
- è particolarmente indicato per le stagioni calde
- ha la tomaia TECHSHELL
- ha la fodera interna SANY DRY
- ha il puntale in alluminio
- ha la lamina non metallica APT-PLATE-Zero Perforation
- ha la suola in poliuretano/TPU con bassa resistenza elettrica
- ha la protezione della punta in TPU antiabrasione
- è perfetta per tutti coloro che soffrono di problemi posturali o di patologie del piede.
Quali sono le differenze, invece?
Che è un modello “SPECIAL”, la linea di altissimo livello tecnico che risponde alle esigenze di protezione da rischi specifici. Supporters nfatti è una calzatura progettata in maniera tale da avere un valore di resistenza elettrica molto basso, quindi il rischio che scariche elettrostatiche possano innescare incendi o provocare esplosioni è ridotto al minimo: ecco perché è consigliata in ambienti ATEX!
Da cosa è garantita la resistenza elettrica verso terra (compresa tra 0,75 e 35 MOhm)?
- Dalle componenti della tomaia orlate integralmente con filato conduttivo.
- Dal sottopiede antiperforazione realizzato per garantire resistenza elettrica pressoché nulla.
- Dalle mescole per suole che contengono speciali additivi antistatici, la cui elevata concentrazione garantisce un elevato potenziale conduttivo in qualsiasi condizione di utilizzo e ad ogni valore di usura.
- Dalla soletta di pulizia in poliuretano conduttivo MEMORY PLUS ESD, rivestita con speciali tessuti antistatici e cucita con filati conduttivi.
Qualsiasi sia il tuo lavoro, Cofra ha la soluzione giusta per muoverti e lavorare in sicurezza! Alta qualità, tecnologia all’avanguardia e ispirata allo sport, versatilità, comfort e stile: cosa aspetti a trovare la tua scarpa? Indossare una calzatura da lavoro Cofra significa volersi bene!
Scarpe diem! Cogli l’attimo, visita il nostro store online e scegli il tuo modello COFRA tra EXTRATIME , OPTION , CHUCK e SUPPORTERS ! Sono tutti disponibili per te e ti verranno consegnati in 1-2 giorni lavorativi!
Contattaci o telefona 0873 54154 e, se vuoi fare quattro passi, passa nel nostro negozio a San Salvo, in via Sandro Pertini.
Sia online che nel nostro showroom troverai tutto quello di cui hai bisogno! Antinfortunistica, segnaletica, ferramenta, elettroutensili e un settore dedicato ai veicoli, al giardinaggio, alla casa, alla sicurezza e ad adesivi e sigillanti: tutto quello che cerchi, da Torricella c’è!
Ti aspettiamo!